Cursor vs Windsurf vs GitHub Copilot – Qual è il Miglior AI Coding Assistant nel 2025?

AI
coding
sviluppo software
strumenti di sviluppo
intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, gli strumenti di AI coding hanno rivoluzionato il mondo dello sviluppo software. Tra le soluzioni più avanzate spiccano Cursor, Windsurf e GitHub Copilot, tre assistenti AI che offrono funzionalità avanzate per la scrittura di codice, il refactoring e l'automazione delle attività di sviluppo. Ma quale di questi è il migliore? In questo articolo analizzeremo in dettaglio le differenze tra questi tre strumenti, evidenziando vantaggi e svantaggi di ciascuno.

Cursor vs Windsurf vs GitHub Copilot – Qual è il Miglior AI Coding Assistant nel 2025?

Negli ultimi anni, gli strumenti di AI coding hanno rivoluzionato il mondo dello sviluppo software. Tra le soluzioni più avanzate spiccano Cursor, Windsurf e GitHub Copilot, tre assistenti AI che offrono funzionalità avanzate per la scrittura di codice, il refactoring e l'automazione delle attività di sviluppo. Ma quale di questi è il migliore? In questo articolo analizzeremo in dettaglio le differenze tra questi tre strumenti, evidenziando vantaggi e svantaggi di ciascuno.


Panoramica Generale – Cosa Sono Cursor, Windsurf e GitHub Copilot?

Cursor: il Visual Studio Code con superpoteri AI

Cursor è un fork avanzato di Visual Studio Code che integra un potente assistente AI direttamente nell'IDE. Questo strumento si distingue per il completamento automatico avanzato, l'assistente conversazionale e un potente motore di generazione del codice chiamato Composer.

Pro:

  • Integrazione profonda con VS Code
  • Gestione avanzata del contesto e delle regole con .cursorrules
  • Possibilità di modificare più file contemporaneamente
  • Accesso a modelli avanzati come GPT-4o e Claude 3.5 Sonnet

Contro:

  • Più complesso da configurare rispetto agli altri
  • Versione gratuita con limiti rigidi (500 richieste AI al mese)

Windsurf: l’IDE AI per flussi di lavoro fluidi

Windsurf è un IDE AI agentico sviluppato da Codeium, che punta su una gestione fluida del codice e un'interfaccia utente intuitiva. Una delle sue caratteristiche principali è Cascade, un sistema di completamento che migliora la velocità e la precisione delle risposte AI.

Pro:

  • Maggiore velocità di risposta rispetto a Cursor
  • "Write Mode": modifica direttamente i file invece di suggerire snippet
  • Supporta più modelli AI, tra cui Llama 3.1 e GPT-4
  • Ottima gestione delle modifiche multi-file

Contro:

  • Meno personalizzabile di Cursor
  • Interfaccia leggermente diversa da VS Code, con una curva di apprendimento iniziale

GitHub Copilot: il più diffuso, ma è ancora il migliore?

GitHub Copilot è l'assistente AI più conosciuto, integrato direttamente in Visual Studio Code, JetBrains, Neovim e altri IDE. Basato su OpenAI Codex, Copilot è stato il primo AI coding assistant di massa, ma come si posiziona rispetto ai concorrenti più avanzati?

Pro:

  • Perfetta integrazione con GitHub
  • Completamento inline veloce e intuitivo
  • Supporto per Copilot Chat, che permette di interagire con l’AI in modo naturale
  • Prezzo competitivo rispetto a Cursor e Windsurf

Contro:

  • Meno potente nella gestione di progetti grandi
  • Limitazioni nel contesto rispetto a Cursor e Windsurf
  • Funzione di editing multi-file meno efficace

Copilot è gratuito anche nelle versioni Pro se sei iscritto al Github Student Developer Pack. Approfondisci qui. Rimani aggiornato sul mio blog per scoprire tutti i vantaggi che ti offre il Github Student Developer Pack.


Confronto Funzionalità – Cursor vs Windsurf vs GitHub Copilot

Tabella Comparativa delle Funzionalità

CaratteristicaCursorWindsurfGitHub Copilot
Modifica multi-file✅ Gestione avanzata con Composer✅ "Write Mode" per editing diretto❌ Limitato a suggerimenti inline
Assistenza AI avanzata✅ Cursor Agent per automazione codice✅ "Flow" per interazione più dinamica❌ Copilot Chat meno contestuale
Modelli AI disponibiliGPT-4o, Claude 3.5 SonnetLlama 3.1, GPT-4, Claude 3.5 SonnetGPT-4o, Claude 3.5 Sonnet
Integrazione con GitHub✅ Supportato ma non nativamente✅ Compatibile✅ Nativo e perfetto per il versioning
Personalizzazione.cursorrules per regole avanzate, nelle nuove versioni anche più regole dentro una cartella .cursor❌ Nessuna personalizzazione.github/copilot-instructions.md per impostazioni
Prezzo$20/mese (Pro), $40/mese (Business)$15/mese (Pro), $60/mese (Ultimate)Gratis (Free con limitazioni), $10/mese (Pro), $19/mese (Business)

Quale Strumento AI Scegliere?

Se stai cercando il miglior AI coding assistant, la scelta dipende dal tuo flusso di lavoro:

  • Se lavori su progetti complessi e vuoi il massimo controllo → Cursor
  • Se vuoi un'esperienza fluida e una risposta AI veloce → Windsurf
  • Se cerchi un'assistenza AI semplice e integrata con GitHub → Copilot

Verdetto Finale

Cursor è il più avanzato dal punto di vista tecnico, ma Windsurf è il più veloce e intuitivo. Copilot rimane un'opzione solida per chi vuole una soluzione semplice e affidabile.


Domande Frequenti su Cursor, Windsurf e Copilot

❓ Quale AI coding assistant è il più veloce?

Windsurf è generalmente più veloce di Cursor, ma Cursor offre un controllo più dettagliato.

❓ Cursor è meglio di GitHub Copilot?

Sì, per chi lavora su progetti grandi. Cursor offre più controllo e gestione avanzata del codice.

❓ Windsurf è un IDE o un plugin?

Windsurf è un IDE AI completo, non solo un'estensione per VS Code.

❓ GitHub Copilot è ancora una buona scelta?

Sì, se usi GitHub e cerchi un assistente AI senza configurazioni complesse.


Cosa ne penso io?

Il mondo degli AI coding assistant è in continua evoluzione. Cursor, Windsurf e GitHub Copilot sono oggi tra le migliori opzioni disponibili. Se vuoi un controllo avanzato, Cursor è la scelta migliore. Se invece desideri velocità e fluidità, prova Windsurf. Copilot, invece, resta la scelta più accessibile e integrata per gli utenti GitHub.

Ora tocca a te: quale strumento scegli per migliorare la tua produttività?