I Love Castellammare del Golfo

Un portale turistico strutturato su base Wordpress per gestire il marketing digitale del comune di Castellammare del Golfo

Wordpress
PHP
JavaScript
Google Maps API
TripAdvisor API
Bricks Builder
I Love Castellammare del Golfo

Un progetto di promozione digitale territoriale

"I Love Castellammare del Golfo" è un portale turistico progettato per valorizzare le attività e gli eventi di questa località del trapanese attraverso una piattaforma moderna, personalizzabile e accessibile. Realizzato in Wordpress, sfrutta un approccio plugin-less per garantire prestazioni elevate, sicurezza e massima flessibilità nella gestione dei contenuti.

Progettazione

Novembre 2024

Analisi dei bisogni e definizione architettura dati.

Sviluppo MVP

Gennaio 2024

Costruzione del sistema plugin-less e logica di rivendicazione.

Release pubblica

Febbraio 2025

Messa online del portale e onboarding degli stakeholder.

Animazione in homepage

L'ingresso nel sito è valorizzato da un'animazione leggera ma d'impatto, che richiama la la linea coordinata del brand, pensata per catturare l'attenzione dell'utente e trasmettere l'identità del territorio.

CPT e Metabox custom senza plugin

L'intero portale è costruito senza ricorrere a plugin esterni per la gestione di tipologie di contenuti come:

  • Attività turistiche
  • Eventi
  • Rivendicazioni di attività

Tutti i Custom Post Types e i relativi metabox sono stati sviluppati manualmente in PHP per garantire massima leggerezza ed estendibilità.

Questo approccio consente di evitare overhead di plugin terzi, riducendo potenziali falle di sicurezza e conflitti.

  • Migliore performance e leggerezza
  • Controllo completo del codice
  • Sicurezza più gestibile
  • Dipendenza da plugin terzi

Rivendicazione attività: una logica semplice ma efficace

Ogni attività inserita nel portale ha inizialmente post_author = 0. Un utente con ruolo stakeholder può "rivendicare" un'attività tramite:

  • Un form dedicato con caricamento documento di comprova
  • Un link dinamico presente sulla scheda dell'attività

Una volta ricevuta, la rivendicazione genera una notifica per lo staff, che può approvarla. L'approvazione comporta:

  • Cambio di ownership del post (post_author = ID utente)
  • Cancellazione della rivendicazione

Se una rivendicazione viene revocata, l'attività torna con post_author = 0.

Esempio schermata rivendicazione

Ruoli e permessi: stakeholder e staff

Il sistema prevede due ruoli chiave oltre all'admin:

  • Stakeholder: può modificare SOLO le attività rivendicate, tramite frontend e crearne di nuove
    • Creare una nuova attività
    • Modificare un'attività di cui è titolare
    • Creare una rivendicazione
Visualizzazione frontend Stakeholder
  • Staff: può accedere al backend con un'interfaccia semplificata per:
    • Validare le rivendicazioni
    • Comunicare con l'amministratore
    • Aggiornare info centralizzate
Dashboard dello staff

Stakeholder

Utente registrato che può rivendicare e creare nuove attività, modificarne i dati e gestire contenuti legati alla propria struttura. Accede a queste funzionalità solo da frontend grazie ad alcuni elementi dedicati (es. navbar in alto e pulsanti dinamici)

Staff

Operatore incaricato di validare rivendicazioni, aggiornare dati e comunicare con l’amministrazione. Accede al pannello wordpress in un'interfaccia dedicata con funzionalità ridotte e suggerimenti alla navigazione

Integrazione TripAdvisor API

Per ogni attività è disponibile una sezione che mostra:

  • Punteggio medio
  • Numero di recensioni

Questi dati vengono ottenuti da TripAdvisor con:

Widget TripAdvisor
php
// Esempio widget personalizzato
class Element_Tripadvisor_Widget extends \Bricks\Element {
public function render() {
  // Output HTML con nome ristorante, svg e numero recensioni
  }
}

Tutti i widget sono stati creati in Bricks Builder per garantire flessibilità editoriale.

Google Maps API: mappa interattiva

La mappa consente agli utenti di:

  • Visualizzare tutte le attività geolocalizzate
  • Filtrare e interagire tramite tooltip e marker personalizzati

Il campo indirizzo nel caricamento o modifica di una scheda attività è integrato con Google Maps Autocomplete per una compilazione precisa.

Mappa delle attività

Sicurezza documentale

Il portale gestisce documenti sensibili (es. per rivendicazioni o verifiche) con un sistema avanzato:

  • Upload in cartella non pubblica
  • Accesso tramite URL temporaneo
  • Controllo permessi: solo admin/staff o utente proprietario

I visitatori anonimi non hanno mai accesso ai documenti caricati.

Plugin-less, un'alternativa valida all'uso professionale di Wordpress?

"I Love Castellammare del Golfo" è un esempio concreto di come Wordpress possa essere utilizzato in modo moderno e sicuro, valorizzando le API esterne e un approccio senza plugin per ottenere un'esperienza fluida, scalabile e centrata sul territorio.

Il portale è vivo e in crescita. Se operi sul territorio o vuoi contribuire al progetto, contattaci!

Grazie per aver visionato questo progetto